Sabato 13 febbraio a Rivarolo Canavese il debutto da professionista di Daniela Panait
- Pubblicato: 08 Febbraio 2021

Panait chiude così la sua avventura nel dilettantismo con ben 49 match all'attivo e un bilancio di 23 vittorie, 10 pareggi e 16 sconfitte, oltre a 3 titoli di vice campionessa d'Italia Elite conquistati, rispettivamente, nel 2018 a Pescara, l'anno successivo a Roma e pochi giorni fa ad Avellino, un terzo posto in campo tricolore messo al sicuro nel 2017 a Gorizia, oltre alla soddisfazione di aver indossato la canottiera azzurra della Nazionale Italiana.
Nel sottoclou della riunione mista di Rivarolo Canavese, ben 9 i match in cartellone: nei 46 kg Junior, Marco Roberto (0+1-0=) della Skull Boxe Canavesana se la vedrà con Fabian Pali (2+3-1=) della Savigliano Boxe; nei 56 kg Elite II Serie, Massimo Fimognari (0+0-1=) della Skull Boxe Canavesana affronterà sul ring Simone Murru (2+4-0=) della Boxe Chieri; nei 52 kg Junior, Andrea Gallo (0+0-0=) della Skull Boxe Canavesana combatterà contro Alessio Cammarata (0+0-0=) ) della Boxe Chieri; nei 69 kg Elite II Serie, Jurgen Mullai (25+6-4=) della Skull Boxe Canavesana salirà sul quadrato ed avrà di fronte Emanuele Vaselli (2+8-1=) della Boxe Cuneo; nei 69 kg Elite II Serie Nicolò Furlan (1+1-0=) della Skull Boxe Canavesana sarà opposto a Matteo Sanmorì (0+2-0=) della Savigliano Boxe; nei 64 kg Youth, Damiano Vallelonga (20+9-8=) della Skull Boxe Canavesana affronterà Gianluca Basile (9+6-4=) della Boxing Club Pro Vercelli; nei 56 kg Youth, Alessandro Luscietto (4+3-0=) della Skull Boxe Canavesana affronterà Matteo Mergola (1+4-0=) della Boxe Chieri; nei 75 kg Elite Sante Lamberti (28+10-8=) della Skull Boxe Canavesana se la vedrà con Andrea Mingione (7+12-5=) della Boxe Cuneo; negli 81 kg Elite Christian Nicolino (13+33-5=) della Skull Boxe Canavesana combatterà con Antony Cavalera (9+17-6=) della Boxe Cuneo.
Commissario di riunione sarà Elisa Virgillito. Arbitri e giudici Gaetano Virgillito, Domenico Bulone, Giuseppe Valentino e Vincenzo Clari